Futuro
- Cultura
Dritti alla meta
L’Italia e il suo popolo stanno andando a schiantarsi. Ormai credo che solo i babbei non lo abbiano compreso. Lo…
Leggi altro » - Cultura
Il Perdono
“Perdono” lo cantava Caterina Caselli. Era il 1966 e la canzone fece un certo scalpore. “Casco d’oro” così era soprannominata…
Leggi altro » - Cultura
Io non vi perdonerò mai
La vicenda dell’Eurovision 2022, ha chiuso definitivamente il capitolo della coscienza di massa, del pensiero critico e dell’autonomia decisionale. Non…
Leggi altro » - Cultura
Dietro la collina
A volte qualche lettore mi giudica un po’ “pessimista”. Forse ha ragione. Io in realtà cerco sempre di essere molto…
Leggi altro » - Cultura
Il mondo che verrà
Il mondo che verrà, non avrà niente a che fare con quello che abbiamo conosciuto sino ad ora. Lo hanno…
Leggi altro » - Cultura
Se vuoi la verità, dovrai cercartela da solo
Julian Paul Assange il 3 di luglio 2022 compirà 51 anni. Probabilmente farà il compleanno in un carcere di massima…
Leggi altro » - Cultura
LA PAURA QUANDO PRENDE IL SOPRAVVENTO NON LASCIA SPAZIO AD ALTRO
Mentre il governo mette in scena l’ennesimo decreto emanato per fronteggiare il Coronavirus, la paura dilaga. La paura è un’emozione…
Leggi altro » - Cultura
L’anno che verrà
Di solito all’inizio di ogni anno, cerco di immaginare che cosa succederà e come le cose si evolveranno. Negli ultimi…
Leggi altro » - Cultura
L’Infinito
Qualche giorno fa discutendo con un caro amico pittore, studioso, professore, filosofo e chi più ne ha ne metta, sono…
Leggi altro » - Deep State
DEPOPOLARE E DEINDUSTRIALIZZARE PER SALVARE IL CAPITALISMO GNOSTICO?
Prendendo spunto dall’articolo di Carlo Freccero “Per le élites non c’è posto per noi sulla terra”, ho ritenuto opportuno tentare…
Leggi altro »